Siamo nati un anno fa dall'esigenza di esprimersi con brani propri e non cover. Andrea Manca sentendo le nostre bozze ha deciso di farci registrare nel suo studio di Oristano abbiamo registrato quattro brani e partecipato subito ad un concorso andato bene anche se alla finale...
I R.U.M. danno vita ad un suono che ha un corpo ed un'essenza: una musica allegra che coinvolge e che si lascia ballare, intrecciata a concetti che forgiano parole mirate a stimolare, provocare ed eccitare l'inconscio, inscenando "Riti di Unione e Metamorfosi". Una musica...
I Rabel nascono nel Gennaio del 2007 come estensione di un progetto del cantante e del tastierista compositori delle musiche e dei testi del promo "Note Biografiche". Al nucleo iniziale (Menegazzo Diego - voce e Edoardo Vetere - tastiere) si sono aggiunti il chitarrista...
Il gruppo dei RADA ha origini nel lontano 1979 nei banchi di scuola delle medie. La passione per la musica elettronica dei Rockets, Tangerine Dream e Jean Michel Jarre intaccò in breve tempo ed indelebilmente questi 4 ragazzi oramai quarantenni ancor oggi impegnati a divertirsi...
I Radio Marlene prendono il nome da un emittente radio che trasmetteva a fine anni ottanta a Vignanello (VT). Sono un gruppo rock nello stile, con sonorità che ricordano gli anni settanta e affondano le proprie radici nel rock 'n' roll senza tralasciare mai una chiara...
La prima formazione della band (anche se all' inizio il nome era Combriccola) prende vita nel 2000 lungo l'asse Pinerolo/Carmagnola/Moncalieri. L' intento è quello di riproporre il repertorio del Blasco nazionale nei pub, nelle feste di piazza e ovunque venga richiesto...
Il gruppo nasce nel 2003 con l'intento di comporre canzoni per uno spettacolo teatrale di Michele Santeramo dal titolo Radiobunker e ispirato al visconte Dimezzato di Italo Calvino. A seguito di quella esperienza i 5 musicisti, incoraggiati dai riscontri ricevuti, proseguono...
Radio Canna Libera, provengono da Canna (CS). Formatisi nel 2003, propongono un dub reggae che nasce dalle sonorità e melodie del folklore meridionale. Il repertorio è composto da version/riddim e da brani originali che spaziano dal reggae al dub calafricano. Nell' ottobre...