E' necessario convertire prima il file MP3 in WAV. Per essere poi scritto su CD come traccia audio è necessario che il file sia a 44KHz, stereo, 16bit. Una volta ottenuto il file WAV, basta usare un programma di scrittura per CD, come Easy CD Creator, Nero o CDRWin. Il WAV ottenuto da un file MP3 non è uguale al WAV prima della codifica: la codifica è di tipo a perdita di informazione (lossy), dunque ciò che l'encoder scarta nella compressione non può essere ricostruito con la decodifica. Esistono diversi programmi che fanno questa conversione in maniera trasparente per l'utente.